Valutazione e Autovalutazione
VALUTAZIONE INTERNA DEGLI ALUNNI
La valutazione è lo strumento di controllo dell’efficacia dell’azione educativa e dei saperi in un’ottica formativa.
La valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, l’acquisizione delle competenze, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni.
Si attua nel corso di tutto l’anno scolastico e a fine di ogni quadrimestre attraverso prove di verifica variamente strutturate, osservazioni sistematiche, conversazioni e colloqui individuali.
La valutazione trova la propria sintesi nel documento di valutazione personale dell’alunno (scheda quadrimestrale) consegnato personalmente alle famiglie, nel quale sono riportati il voto sintetico per ogni disciplina e il giudizio del comportamento, altre ad un giudizio globale sul percorso scolastico dell’alunno.
Il Collegio Docenti ha definito modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, nel rispetto della libertà d’insegnamento. I criteri sono presentati nel POF.
Tabelle di riferimento per giudizio Comportamento
Tabelle di riferimento per Giudizi Globali
VALUTAZIONE ESTERNA – INVALSI
Anche nell’Istituto Comprensivo si svolgeranno le prove di valutazione Invalsi che interesseranno le classi seconda e quinta della scuola Primaria e classi terze della scuole Secondaria di I grado, nelle seguenti date
CALENDARIO DELLE RILEVAZIONI
3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria);
9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova di lettura (solo per le classi campione della II primaria);
11 maggio 2018: prova di Matematica (II e V primaria);
in un arco di giorni indicati da INVALSI, le classi III della scuola secondaria di primo grado sostengono le prove di Italiano, Matematica e Inglese dal 04.04.2018 al 21.04.2018;
Per informazioni sulle prove INVALSI e sulla nota Informativa privacy consultare il sito INVALSI ai seguenti link:
https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/privacy/INFORMATIVA_2016.pdf
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE DELL’ISTITUTO